LA NOSTRA STORIA

Tutto iniziò con Libera la festa.

Anzi no. Prima di tutto c’era il cag, il progetto giovani, le partite a calcetto, le chiacchierate con gli educatori… poi ci furono le prime collaborazioni con le associazioni del territorio, la prima festa nel parcheggio, la seconda festa nel parcheggio e poi, finalmente, la nostra prima festa in un’area feste vera e tutta per noi.

Da allora in poi Libera la festa c’è sempre stata, ogni anno, ogni estate, con la pioggia o con il sole.

Avevamo provato sulla pelle la tensione e la soddisfazione di aver dato vita ad un evento partendo da zero e ci piacevano queste sensazioni quindi, perché fermarsi? Iniziamo così ad organizzare altri eventi durante gli anni fino al momento in cui sentiamo l’esigenza di ufficializzarci e dare identità al nostro gruppo di ragazzi di Osio Sopra . Nella notte del 25 aprile 2012 nasce così Libera la Testa associazione culturale.

Libera la testa continua quindi quello che aveva iniziato, organizza manifestazioni ed iniziative di carattere culturale, musicale, artistico, sociale ed ambientale favorendo opportunità d’incontro tra le diverse realtà del territorio. Tra queste ci sono state la piantumazione dell’area verde in via Mastro Bonacio a Osio Sopra, la promozione di spettacoli teatrali in collaborazione con la Residenza teatrale Qui e Ora, contest di poesie, cene e pranzi multietnici, collaborazioni con Cesvi (onlus) e l’aggiudicazione del bando per la gestione del bar degli impianti sportivi di Osio Sopra.
Libera la festa è stata quindi l’inizio di un percorso e l’associazione Libera la testa ne é la continuazione.

Scopri di più su “Libera la Testa”…